Ultima modifica: 30 Giugno 2020
Istituto Comprensivo di Feltre > Attività nelle scuole > Il veliero di S. Pietro – Scuola primaria Foen

Il veliero di S. Pietro – Scuola primaria Foen

Nella notte tra il 28 e il 29 giugno, ha luogo una tradizione dalle radici antiche: è la cosiddetta “barca di San Pietro”
Il 29 giugno si festeggiano San Pietro e San Paolo e come ogni Santo che si rispetti, anche loro hanno tradizioni legate ad usanze antiche e popolari.
Quella più diffusa e conosciuta è l’usanza della “barca di San Pietro“, che compare per “magia” durante la notte tra il 28 e 29 giugno. La tradizione è particolarmente diffusa nel nord Italia.
La “magia” consiste nel porre fra la notte del 28 e del 29 giugno un contenitore di vetro pieno di acqua all’aria aperta, su di un prato, un giardino o anche un davanzale. All’interno del contenitore, si fa colare un albume d’uovo.
Il contenitore posto all’esterno raccoglie la prima rugiada del mattino e forma un effetto scultoreo, creando proprio la “barca di San Pietro”, costituita da più o meno vele e alberi. Secondo la tradizione, da buon pescatore, alla vigilia della sua festa, l’ apostolo Pietro soffia all’interno del contenitore per far sentire la sua vicinanza ai fedeli e fa così apparire la barca.
A seconda  della forma che prende il veliero, esso preannuncia buono o cattivo tempo e di conseguenza, buono o cattivo raccolto. Se il veliero ha vele aperte, allora si prevedevano giornate di sole, mentre se la barca ha vele chiuse e strette indica pioggia in arrivo. In generale, un bel veliero con molte vele aperte promette un’ottima annata di raccolto.
Il fenomeno è causato dalla temperatura della notte più fresca, che permette all’albume di rapprendersi formando il veliero. In più, l’albume ha una densità maggiore dell’acqua e tende ad affondare. Quando l’acqua fredda si riscalda grazie al calore che assorbe la brocca dal prato, tende a risalire e a portare con sè l’albume non rappreso. È così che nasce il veliero, ma pensare che sia San Pietro a regalare questa “magia” rimane suggestivo.
Anche gli alunni della classe 1AP di Foen, a distanza, hanno provato a vedere cosa succedeva. Ecco i risultati. Lasciamo a voi l’interpretazione.